Il Panificio Zorzi usa oggi FileMaker per la gestione dell’intera azienda. L’azienda usa anche FileMaker Go per le attività gestionali su iPhone e iPad. Inizialmente tutti i computer dell'azienda lavoravano in ambiente Windows ma, dopo l'esperienza con il gestionale Dynamic NAV, il Panificio Zorzi ha deciso di passare su piattaforma Apple. In particolare Panificio Zorzi ha evidenziato l’esigenza di gestire il ciclo attivo e passivo (ordini, documenti di trasporto e fatturazioni), l'amministrazione, il CRM e la contabilità.
FileMaker rende possibile l'utilizzo del database presso sedi non aziendali, favorendo quindi il lavoro anche da molteplici dislocazioni, senza la necessità della presenza del personale nella sede principale e senza orari fissi. Il Panificio Zorzi sta anche lavorando alla virtualizzazione di tutta la struttura, portando tutto il sistema in condivisione su piattaforma cloud.
“Avevamo bisogno di un nuovo gestionale – spiega Davide Zorzi, Amministratore Delegato del Panificio Zorzi – In particolare, si trattava di gestire l’ambito CRM e contabile. Sono state definite, in collaborazione con lo sviluppatore Solinf, tutte le modifiche. Oggi usiamo sia iPhone sia iPad. E in parte viene usato anche FileMaker Go per iPad. Il programma oggi funziona bene e ci permette di gestire la contabilità, le operazioni finanziare e CRM.”
“Con questo sistema ci avvaliamo dei benefici di essere su Apple, con la possibilità di modellare la soluzione in base alle nostre esigenze – aggiunge Zorzi – Inoltre la soluzione permette di aderire con facilità alle richieste di certificazioni. Grazie a FileMaker, che funziona in modo efficace e immediato, possiamo gestire la produzione, la logistica, ecc.”
FileMaker è definito dal Dott. Zorzi con tre parole: semplice, funzionale e facilmente integrabile. Oggi il Panificio Zorzi usa FileMaker-EasyCom gestionale per gestire il ciclo attivo e passivo; FileMaker-DBC software di contabilità ordinaria e FileMaker-CRM customer relationship management.
"Panificio Zorzi aveva l'esigenza di tenere sotto controllo i costi relativi alla produzione delle merci e al loro trasporto. Da qui l'esigenza del gestionale FileMaker - spiega Claudio Spadotto, Responsabile Area FileMakerdella società di sviluppo software Solinf, FBA -Grazie all'applicazione FileMaker, che abbiamo sviluppato, viene fatta un'attenta analisi della distribuzione, dei lotti che vengono poi caricati e spediti. L'applicazione FileMaker permette di controllare i costi. Grazie a FileMaker Panificio Zorzi può gestire la totalità dei dati e delle informazioni, dalla produzione alla vendita".